CI PRENDIAMO CURA DI CHI AMI DA OLTRE 50 ANNI
0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Askoll Test Refill KH - Ricarica per Test KH

11,90

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello

Spese di spedizione: gratis
Consegna prevista entro Venerdì 28/03
Opzione regalo disponibile

Askoll

SKU 200103

Test per la misurazione dei carbonati in acqua dolce e marina

Caratteristiche:

La confezione contiene 1 flacone da 10 ml di reagente KH

 

Cos’è la durezza carbonatica
Durezza carbonatica (KH) è un termine improprio, ma ormai familiare, per indicare l’alcalinità, che rappresenta la capacità dell’acqua di neutralizzare gli acidi. In acquari d’acqua dolce il valore ideale di KH dipende molto dal tipo di acquario allestito; in acquari con piante il valore tipico oscilla tra 3-5° KH. In acqua marina il KH è un fattore molto importante per la crescita dei coralli; in acquari di barriera i valori tipici sono 10-12° KH.

Perché misurarla
La durezza carbonatica stabilizza il pH e rappresenta un’importante fonte di carbonio per i batteri nitrificanti.

Come fare il test
1. Sciacquare ripetutamente la provetta con l’acqua da analizzare.
2. Riempire la provetta con 5 mL d’acqua da analizzare.
3. Aggiungere 1 goccia di reagente KH e agitare la provetta, la soluzione diventerà azzurra. Il numero di gocce necessarie a far virare la soluzione da blu a giallo, indicherà la quantità di gradi KH dell’acqua. Se l’acqua nella provetta diventasse gialla alla prima goccia, significa che la durezza carbonatica è inferiore o uguale a 1° KH.

Tags   #askoll  #ricarica  #kh  #test  #acqua  #acquario  #alcalinità  #durezza  #carbonica  #manutenzione